Capitolo V
Cancellieri sindaco di Vittoria (1879-1882)
Indice
22.Nascita di un mito: la sindacatura Cancellieri
a)Cancellieri sindaco nel giudizio di La China
b)Cancellieri sindaco nel giudizio di Orazio Busacca
23.Vittoria dal 1865 al 1878. Economia e politica
a)Il secondo mandato di Francesco Salesio Scrofani (1865-1868)
b)Giombattista Jacono (1868-1874)
c)Vittoria nelle audizioni della Commissione Parlamentare d’Inchiesta (15 gennaio 1876)
d)Giovanni Leni Spadafora (1876-1878)
24.Cancellieri sindaco nel giudizio di Rosario Cancellieri. Le Relazioni Amministrative (aprile 1879-aprile 1882)
a)Segreteria e Personale
b)Anagrafe e Stato Civile
c)Entrate e mutui
d)Liti giudiziarie
e)Annona
f)Pulitezza urbana
g)Igiene
h)Vaccinazioni di massa
i)Illuminazione pubblica
l)Istruzione Pubblica
m)Beneficenza (Ospedale e assistenza ai projetti)
n)Carcere
o)Interventi per viabilità interna, acqua e fogne e restauri. L’acquisto della sorgente di Scianna Caporale
p)Opere varie
q)Considerazioni generali di Cancellieri sui Lavori Pubblici
r)Edilizia e programmazione urbanistica: il nuovo Piano Regolatore Generale e di Ampliamento
s)Infrastrutture nel territorio
t)Scoglitti
u)La riconferma di Cancellieri a sindaco e la settima ed ultima Relazione Amministrativa (4 aprile 1882).
v)Un “Voto di lode e benemerenza” (26 febbraio 1882)
![Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/6 : Capitolo V. Cancellieri sindaco di Vittoria (1879-1882) di [Paolo Monello]](https://m.media-amazon.com/images/I/41m93VGr4NL.jpg)
Commenti recenti