Monografia 1
Cancellieri per la Sicilia. Agricoltura, strade, ferrovie, porti e bonifiche (1866-1881)
Indice
1.Cancellieri per l’agricoltura siciliana
a)Credito fondiario per il Banco di Sicilia (11 giugno 1866-15 giugno 1867)
b)I fatti di Palermo del settembre 1866 e la deposizione di Cancellieri alla Commissione d’Inchiesta (10 maggio 1867)
c)Cancellieri in difesa di agrumi, oli e vini siciliani nella discussione sulla ratifica del trattato di commercio con l’Austria (1° luglio 1867)
d)Sulla coltivazione del tabacco in Sicilia (1868-1870)
2.La rete stradale in Sicilia e in provincia di Siracusa: l’azione di Cancellieri tra il 1866 ed il 1881
a)Nuove strade in Sicilia (1866-1868)
b)Lo scontro con il ministro Baccarini sui ponti della Provincia di Siracusa e la strada da Colle Girgentano a Ibla (11-14 maggio 1881).
3.Cancellieri e la ferrovia Siracusa-Licata (1861-1882)
a)L’opuscolo di Salvatore Contarella (1861)
b)L’azione del Consiglio Provinciale e dei Comuni (1863-1869)
c)Il discorso di Cancellieri del 29 luglio 1870
d)Lungaggini e complicazioni e finalmente la legge (1872-1879)
e)Un difficile accordo fra le tre Province interessate e l’avvio della costruzione (1881-1882)
4.L’attenzione al territorio di Vittoria: il porto a Scoglitti e la bonifica delle paludi (1872-1881)
a)Sui porti di 4ª Classe (1872-1879)
b)Per il prosciugamento delle paludi di Camerina e del Lago Salso (4 giugno 1881)
![Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/3 : Monografia1.Cancellieri per la Sicilia. Agricoltura, strade, ferrovie, porti e bonifiche (1866-1881) di [Paolo Monello]](https://m.media-amazon.com/images/I/41jDPXgrroL.jpg)
Commenti recenti