monografiepersonaggi Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/2 Capitolo II La costruzione della nuova Italia (1865-1870) Indice 4.Cancellieri a Palazzo Vecchio a…Paolo Monello28 Ottobre 2021
monografiepersonaggi Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/1 Prologo e Capitolo I Rosario Cancellieri nella storiografia vittoriese: la costruzione del mito…Paolo Monello28 Ottobre 2021
Articoli vari su Vittoriamonografie Mutualismo a Vittoria. La Società Operaia di Mutuo Soccorso “Ferdinando Jacono” (1862-2002) In occasione del 140° anniversario della nascita della Società Operaia di Mutuo Soccorso “Ferdinando…Paolo Monello3 Marzo 2020
Articoli vari su Vittoriamonografievarie Vittoria e i suoi teatri. Dal magazzino del “Glorioso San Giovanni Battista” al nuovo edificio del “Vittoria Colonna” (1806-1877) Al Teatro Comunale “Vittoria Colonna” nel 1999 dedicai un breve saggio storico…Paolo Monello1 Marzo 2020
Articoli vari su Vittoriamonografie La chiesa di San Giuseppe e il Conservatorio della Sacra Famiglia a Vittoria Tra le monografie sulle chiese di Vittoria, non poteva mancarne una su San Giuseppe, che…Paolo Monello7 Febbraio 2020
Articoli vari su Vittoriamonografie Il Monastero di Santa Teresa a Vittoria (1684-1902) In occasione della celebrazione del Quarto Centenario della Fondazione, insieme con il compianto arch. Giuseppe…Paolo Monello4 Febbraio 2020
Articoli vari su Vittoriamonografie La chiesa, l’ospizio e il convento di San Francesco di Paola a Vittoria. Dall’esame dei riveli e dai documenti del Fondo Corporazioni Religiose dell’Archivio di Stato di Ragusa…Paolo Monello3 Febbraio 2020
Articoli vari su Vittoriamonografie I Cappuccini a Vittoria: acqua, fiere, ospedale e Villa Comunale… Dopo la monografia su San Francesco di Paola e sulla Grazia, ecco lo studio su…Paolo Monello25 Gennaio 2020
Articoli vari su Vittoriamonografie La chiesa ed il convento della Grazia (1617-1938) Oltre al tentativo di ricostruire i gruppi dirigenti laici ed ecclesiastici tra Sei e Settecento,…Paolo Monello21 Gennaio 2020
Commenti recenti