Hit enter to search or ESC to close
Home
Blog
By
Paolo Monello
In
Articoli vari su Vittoria
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VIII: Appendice II. L’eredità immateriale del vigneto vittoriese
Read Article
By
Paolo Monello
In
Articoli vari su Vittoria
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VII: Appendice I. L’eredità materiale del vigneto vittoriese
Read Article
By
Paolo Monello
In
Articoli vari su Vittoria
La civiltà della vite e del vino a Vittoria.Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VI. La rinascita del vigneto: dal dibattito sui vini-tipo al “Cerasuolo Classico” e ai “Vini Vittoria”
Read Article
By
Paolo Monello
In
Articoli vari su Vittoria
La civiltà della vite e del vino a Vittoria.Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte V.Nell’abisso della crisi (1887-1896)
Read Article
Articoli vari su Vittoria
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte IV.Il tramonto del vigneto vittoriese: le sette “piaghe” della vite
Indice 1.Le sette piaghe del vigneto. Dall’euforia al baratro 2.Le malattie della vigna…
Articoli vari su Vittoria
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte III
Premessa Per la storia del vigneto vittoriese nella seconda metà dell'Ottocento abbiamo due fonti:…
Articoli vari su Vittoria
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte II
Il vigneto vittoriese dal 1818 al 1850. I gruppi dirigenti di inizio secolo, Benjamin…
economia e vita materiale
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell’”oro rosso”. Parte I. La nascita e l’espansione del vigneto vittoriese dal Seicento ai primi dell’Ottocento
Articoli vari su Vittoria
L’attività amministrativa a Vittoria dal 1813 al 1818.
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/12
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/11
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/10
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/9
By
Paolo Monello
In
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/8
Monografia 2 Il ruolo di Cancellieri nella lotta nazionale contro la fillossera (1879-1894) Indice 1.Come la “grande peste” del…
Read More
Cerca
Search
Articoli recenti
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VIII: Appendice II. L’eredità immateriale del vigneto vittoriese
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VII: Appendice I. L’eredità materiale del vigneto vittoriese
La civiltà della vite e del vino a Vittoria.Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VI. La rinascita del vigneto: dal dibattito sui vini-tipo al “Cerasuolo Classico” e ai “Vini Vittoria”
La civiltà della vite e del vino a Vittoria.Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte V.Nell’abisso della crisi (1887-1896)
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte IV.Il tramonto del vigneto vittoriese: le sette “piaghe” della vite
Commenti recenti
ai content
su
La nascita di Vittoria e i banditi
דירות דיסקרטיות בבת ים
su
L’attività amministrativa a Vittoria dal 1813 al 1818.
נערות ליווי
su
L’attività amministrativa a Vittoria dal 1813 al 1818.
Trending Posts
Giuseppe Coria, Guida alla vitivinicoltura
29 Dicembre 2019
“I luoghi e la memoria. Catalogo ragionato dei monumenti, delle opere d’arte e delle infrastrutture del vivere civile esistenti (ed esistite) a Vittoria e nel suo territorio.Parte III”
15 Febbraio 2020
Vittoria a tavola -Parte III. Le ‘mpanate tra storie e sapori: dai ricettari arabi e federiciani del sec. XIII ad oggi (e-book di Paolo Monello su kindle store di amazon.it)
23 Dicembre 2019
La nascita di Vittoria e i banditi
28 Dicembre 2019
“Vittoria a tavola. Parte V. I dolci delle feste e i dolci di tutto l’anno” e “Sicilia dolce. La tradizione dolciaria in Sicilia dal ‘700 al ‘900”
12 Febbraio 2020
News
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VIII: Appendice II. L’eredità immateriale del vigneto vittoriese
27 Luglio 2022
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VII: Appendice I. L’eredità materiale del vigneto vittoriese
18 Luglio 2022
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte IV.Il tramonto del vigneto vittoriese: le sette “piaghe” della vite
13 Giugno 2022
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte III
11 Giugno 2022
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte II
10 Maggio 2022
La civiltà della vite e del vino a Vittoria. Ascesa, tramonto e rinascita dell’”oro rosso”. Parte I. La nascita e l’espansione del vigneto vittoriese dal Seicento ai primi dell’Ottocento
26 Febbraio 2022
L’attività amministrativa a Vittoria dal 1813 al 1818.
12 Febbraio 2022
Una storia semplice: due Piani Regolatori ed una Variante. Menzogne e verità sulle vicende urbanistiche di Vittoria dal 1949 al 2017
26 Settembre 2021
Amministratori ed amministrazione a Vittoria dal 1806 al 1812
14 Luglio 2021
Amministratori e attività amministrativa a Vittoria dal 1801 al 1805 (con alcune divagazioni)
12 Aprile 2021
Articoli IX. Miscellanea 2020-21
30 Gennaio 2021
Il “Don Chisciotte reincarnato”. Da Giovanni Meli a Filippo Consolino, visionario scrittore vittoriese
2 Gennaio 2021
Amministratori e Consiglieri Civici a Vittoria
5 Dicembre 2020
Consiglieri Civici, Sindaci, Giurati ed altri “Offitiali” a Vittoria dal 1706 al 1763 (con qualche divagazione)
30 Agosto 2020
Secreti, Giurati, Capitani di Giustizia, Sindaci e Consiglieri Civici a Vittoria dal 1609 al 1818. Parte I (1609-1693)
14 Giugno 2020
La fondazione di Vittoria: tradizione e verità storica
9 Maggio 2020
Il “Baglio Ingham” a Vittoria dal 1825 al 1883 (con una sporadica presenza dei Florio)
9 Maggio 2020
Articoli VIII. Marzo-Aprile 2020 (Storie dalla quarantena)
18 Aprile 2020
Articoli del 2020 (gennaio-marzo)
15 Aprile 2020
Articoli 2016-2017
14 Aprile 2020
Articoli 2018
14 Aprile 2020
Articoli del 2019
14 Aprile 2020
Della Contea di Modica
16 Marzo 2020
In lu tempu chi vivia l’illustri Conti di Modica… Federico Enriquez e Anna Cabrera da Modica alla Corte dei Re Cattolici e dell’imperatore Carlo V (1486-1538) [1]
15 Marzo 2020
Articoli 2005-2008
14 Marzo 2020
Articoli 1985-2006. Parte VI
13 Marzo 2020
Articoli 1985-2006.Parte V
12 Marzo 2020
Articoli 1985-2006.Parte IV
11 Marzo 2020
Articoli 1985-2006. Parte III
10 Marzo 2020
Articoli 1985-2006. Parte II
9 Marzo 2020
Articoli 1985-2006. Parte I
8 Marzo 2020
Miscellanea
7 Marzo 2020
Vittoriesi illustri
5 Marzo 2020
Mutualismo a Vittoria. La Società Operaia di Mutuo Soccorso “Ferdinando Jacono” (1862-2002)
3 Marzo 2020
Le Case Comunali di Vittoria. Il Municipio dal 1845 al 1970
2 Marzo 2020
Vittoria e i suoi teatri. Dal magazzino del “Glorioso San Giovanni Battista” al nuovo edificio del “Vittoria Colonna” (1806-1877)
1 Marzo 2020
La “guerra” degli 80 anni (1684-1764). La controversia giudiziaria tra Vittoria e Chiaramonte per il possesso di Boscopiano e l’invenzione del mito del “riaedificetur Camerina”
19 Febbraio 2020
Iscrizioni pagane e cristiane nell’entroterra di Camarina dal II al VI secolo d.C.
18 Febbraio 2020
Dèi ed eroi a Camarina
17 Febbraio 2020
I luoghi e la memoria. Catalogo ragionato dei monumenti, delle opere d’arte e delle infrastrutture del vivere civile esistenti (ed esistite) a Vittoria e nel suo territorio.Parte IV”
16 Febbraio 2020
“I luoghi e la memoria. Catalogo ragionato dei monumenti, delle opere d’arte e delle infrastrutture del vivere civile esistenti (ed esistite) a Vittoria e nel suo territorio.Parte III”
15 Febbraio 2020
“I luoghi e la memoria. Catalogo ragionato dei monumenti, delle opere d’arte e delle infrastrutture del vivere civile esistenti (ed esistite) a Vittoria e nel suo territorio”. Parte II
14 Febbraio 2020
I luoghi e la memoria.Catalogo ragionato dei monumenti, delle opere d’arte e delle infrastrutture del vivere civile esistenti (ed esistite) a Vittoria e nel suo territorio. Parte I
13 Febbraio 2020
“Vittoria a tavola. Parte V. I dolci delle feste e i dolci di tutto l’anno” e “Sicilia dolce. La tradizione dolciaria in Sicilia dal ‘700 al ‘900”
12 Febbraio 2020
“Focacce, scacce, pizze e paste ripiene: dai Greci ad oggi passando per l’età araba”.
11 Febbraio 2020
Vittoria a tavola.Parte II e III. Ricette per le feste ed una ricerca sulle “‘mpanate”…
10 Febbraio 2020
Vittoria a tavola. Parte I. Le feste ed i beni alimentari a Vittoria dal Seicento al Novecento
9 Febbraio 2020
Il secolo dei Ricca (1690-1784). Vittoria e i Vittoriesi.8
8 Febbraio 2020
La chiesa di San Giuseppe e il Conservatorio della Sacra Famiglia a Vittoria
7 Febbraio 2020
La città e le campagne dal 1714 al 1748.Vittoria e i Vittoriesi.6
6 Febbraio 2020
Famiglie vittoriesi tra Sei e Settecento. I Custureri e i Di Marco (Vittoria e i Vittoriesi.7).
5 Febbraio 2020
Il Monastero di Santa Teresa a Vittoria (1684-1902)
4 Febbraio 2020
La chiesa, l’ospizio e il convento di San Francesco di Paola a Vittoria.
3 Febbraio 2020
Vittoria nell’età del Liberty. Società, politica e amministrazione tra il 1900 e il 1940
30 Gennaio 2020
L’ “Elogio del Vittoriese” in Giacomo Samperisi, Angelo Alfieri e Giuseppe Fava
29 Gennaio 2020
Civiltà materiale a Vittoria tra Sei e Settecento
28 Gennaio 2020
Il Pci e la Cgil a Vittoria dal 1944 al 1962. I protagonisti
26 Gennaio 2020
I Cappuccini a Vittoria: acqua, fiere, ospedale e Villa Comunale…
25 Gennaio 2020
Camarina e la valle dell’Ippari
24 Gennaio 2020
Da Cammarana a Scoglitti
23 Gennaio 2020
Il paesaggio nella storia. Cenni di geografia, flora e fauna del territorio di Vittoria”
22 Gennaio 2020
La chiesa ed il convento della Grazia (1617-1938)
21 Gennaio 2020
Vittoria e i Vittoriesi.2. “La conquista delle campagne.Le contrade, il vigneto e il Cannamellito. Le vie dall’antichità ad oggi”.
20 Gennaio 2020
Sulla rivolta separatista del luglio 1820
17 Gennaio 2020
Fonti per la ricostruzione della classe dirigente nel Seicento, parte II. I “borgesi”
16 Gennaio 2020
Fonti per la storia di Vittoria, parte I. I religiosi
16 Gennaio 2020
Grotte Alte, lì dove nacque Vittoria…
15 Gennaio 2020
Vittoria e i Vittoriesi.0 – La città e le campagne dal 1606 al 1682
13 Gennaio 2020
Le epidemie nella storia di Vittoria dal Seicento all’Ottocento
12 Gennaio 2020
In ricordo della catastrofe sismica del 9 e 11 gennaio 1693 nella Sicilia orientale e Val di Noto
9 Gennaio 2020
Vittoria e il terremoto dell’11 gennaio 1693
7 Gennaio 2020
Vittoria un “romanzo criminale”? (parte 6). Lettera aperta a Giuseppe Bascietto e a Paolo Borrometi
4 Gennaio 2020
Vittoria: un “romanzo criminale”? No: una balla… (parte 5)
3 Gennaio 2020
Vittoria: un “romanzo criminale”? (parte 4)
2 Gennaio 2020
Vittoria: un “romanzo criminale”? (parte 3)
1 Gennaio 2020
Vittoria: un romanzo criminale? (parte 2)
31 Dicembre 2019
Vittoria: un romanzo criminale? (parte 1)
30 Dicembre 2019
Elenco delle pubblicazioni digitali disponibili sulla storia di Vittoria sulla piattaforma amazon.it kindle store)
29 Dicembre 2019
La nascita di Vittoria e i banditi
28 Dicembre 2019
Juan Gaspar, X Almirante di Castiglia
27 Dicembre 2019
Giovanni Alfonso Enriquez, Almirante di Castiglia e Conte di Modica e Pietro Novelli
27 Dicembre 2019
Juan Tomas Enriquez de Cabrera, XI ed ultimo Almirante di Castiglia, VII Conte di Modica e i suoi quadri
27 Dicembre 2019
Cancellieri e la bolla di componenda
26 Dicembre 2019
Vittoria e i suoi vini: dal frappato al cerasuolo
25 Dicembre 2019
Su un aspetto ad oggi inedito della figura della fondatrice di Vittoria: il collezionismo d’arte
23 Dicembre 2019
La civiltà della vite e del vino a Vittoria.Ascesa, tramonto e rinascita dell'”oro rosso”. Parte VI. La rinascita del vigneto: dal dibattito sui vini-tipo al “Cerasuolo Classico” e ai “Vini Vittoria”
5 Luglio 2022
Watch Now
Fresh in Video
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/7
Capitolo VI La sconfitta del partito Cancellieri e il tentativo di demolire la “Vittoria…
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/6
Capitolo V Cancellieri sindaco di Vittoria (1879-1882) Indice 22.Nascita di un mito: la sindacatura…
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/5
Capitolo IV La Sinistra al governo Cancellieri deputato di maggioranza nelle Legislature XIII…
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/4
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/3
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/2
monografie
Rosario Cancellieri. Fra mito e storia/1
Articoli vari su Vittoria
Una storia semplice: due Piani Regolatori ed una Variante. Menzogne e verità sulle vicende urbanistiche di Vittoria dal 1949 al 2017
Articoli vari su Vittoria
Amministratori ed amministrazione a Vittoria dal 1806 al 1812
Articoli vari su Vittoria
Amministratori e attività amministrativa a Vittoria dal 1801 al 1805 (con alcune divagazioni)
Articoli vari su Vittoria
Articoli IX. Miscellanea 2020-21
Articoli vari su Vittoria
Il “Don Chisciotte reincarnato”. Da Giovanni Meli a Filippo Consolino, visionario scrittore vittoriese
I più cliccati
Giuseppe Coria, Guida alla vitivinicoltura
29 Dicembre 2019
“I luoghi e la memoria. Catalogo ragionato dei monumenti, delle opere d’arte e delle infrastrutture del vivere civile esistenti (ed esistite) a Vittoria e nel suo territorio.Parte III”
15 Febbraio 2020
Vittoria a tavola -Parte III. Le ‘mpanate tra storie e sapori: dai ricettari arabi e federiciani del sec. XIII ad oggi (e-book di Paolo Monello su kindle store di amazon.it)
23 Dicembre 2019
La nascita di Vittoria e i banditi
28 Dicembre 2019
“Vittoria a tavola. Parte V. I dolci delle feste e i dolci di tutto l’anno” e “Sicilia dolce. La tradizione dolciaria in Sicilia dal ‘700 al ‘900”
12 Febbraio 2020
Home
Blog
Commenti recenti