Premessa
Con un ritardo di due anni pubblico l’ottava raccolta di articoli, in particolare di post e articoli da me scritti nella bacheca del mio profilo facebook dal 2016 agli inizi del 2020, prima della pandemia. Non pubblicando più su quotidiani o riviste varie (sia perché dai quotidiani non mi si è più richiesto d scrivere, sia perché le riviste su cui scrivevo a poco a poco sono state chiuse), ho utilizzato fb (cui mi sono iscritto nel 2012), ritenendo di sottrarmi alla leggerezza o alla facile invettiva (cui a volte anche io mi sono lasciato andare) pubblicando estratti delle mie opere o articoli nuovi. E poiché ho riscontrato che i miei post di storia locale erano apprezzati, man mano ne ho scritti sempre di più. Nel corso degli ultimi anni ho scritto parecchio e sembrandomi utile raccoglierli in un unico volume, ho pensato di pubblicarli on line come al solito.
Eccone l’indice:
A.Post e articoli del 2016
1).Sul “riso alla siciliana”
2).Varie
3).60° della parrocchia di San Francesco di Paola
B.Post e articoli del 2017
1).Sul 410° anniversario della fondazione
2).Varie
3).Pubblicazioni dal 1987 al 1999
4).Ancora sulle celebrazioni del 24 Aprile
5).Sulla legge di Gresham
6).Verso un manuale della storia di Vittoria
7).Altra curiosità sulla fondatrice di Vittoria.
8).In occasione di una mostra del maestro Alfredo Campo
9).L’area del Castello…
10).Sui quadri di Vittoria Colonna
11).Sui quadri di Giovanni Alfonso
12).Letture estive
13).Su “Le Rane” di Aristofane al teatro greco di Siracusa
14).Su un libro venuto dall’India…
15).In morte dello storico Denis Mack Smith
16).Sulle pagine scritte sulla storia di Vittoria
17).Su un libro del prof. Giuseppe Micciché
18).Su una querela annunciata
19).In occasione di una visita a Modica di Alberto di Monaco
20).La duchessa d’Alba di Goya, ultima contessa di Modica
21).Sull’indipendenza della Catalogna
C.Post e articoli del 2018
1.Sulla “purezza” della “razza” siciliana
2.In occasione del “Giorno della Memoria”
3.Sul caso Pancari
4.Sulla data di fondazione di Vittoria.
5.In ricordo dell’arch. Giuseppe Areddia
6.Sulle bufale
7.Sul cambio della denominazione da “Sala Quarto Stato” a “Sala San Giovanni”
8. 100° della morte di Nannino Terranova
9.Sullo scioglimento del Consiglio per mafia
10.Sul 50° della fine della “Primavera di Praga”
11.Su Ascanio Colonna
12.Su una vecchia tesina ritrovata
13.Ancora sullo scioglimento del Comune per mafia
14.Sull’edificio dell’attuale Museo
15.Nello squallore del presente
16.Sull’Antica Pescheria
D).Post e articoli del 2019
1).Per non dimenticare. Il giorno della memoria e “i cassateddi di ricotta”.
2).La strage alla stazione del 7 agosto 1944
3).4 febbraio 1169-4 febbraio 2019: brevi e libere divagazioni su un anniversario.
4).In morte di un grand’uomo
5).Fine di un lavoro
6).Proposta: perché non riportare al 24 giugno la festa del Patrono San Giovanni?
7).Sull’antica coltivazione della canapa
8).Su un aspetto ad oggi inedito della figura della fondatrice di Vittoria: il collezionismo d’arte
9).Pietro Novelli e Giovanni Alfonso Enriquez, Almirante di Castiglia e Conte di Modica
10).Pietro Novelli e Giovanni Alfonso Enriquez, Almirante di Castiglia e Conte di Modica
11).Bella conferenza ieri alla Sala “Giuseppe Mazzone” (“chiddi di prima” le sapevano fare le
12).Juan Gaspar, X Almirante di Castiglia
13).Juan Tomas Enriquez de Cabrera, XI ed ultimo Almirante di Castiglia e VII Conte di Modica
14).La bolla di componenda. Da Andrea Camilleri a Rosario Cancellieri al barone Giovan Battista Ricca
15).Vittoriesi d’altri tempi: Rosario Cancellieri.
16).Dalla Madonna di Loreto alla fiera di San Martino.
17).San Martino, il vino e i friiteddi a Vittoria.
18).Don Evangelista Rizza/1
19).Don Evangelista Rizza/2
20).La nascita di Vittoria e i banditi
21).Sulla storia del vino a Vittoria
22).Commissari e commissariati a Vittoria
23).Tra passato e presente: spigolature storiche sui commissariamenti del Comune di Vittoria.
24).Commissari e commissariati a Vittoria dal 1874 al 1952.
25).Vittoria: un romanzo criminale? (I-V)
26).Lettera aperta a Giuseppe Bascietto (e a Paolo Borrometi)
E).Post e articoli del gennaio-febbraio 2020
1).Le “Effemeridi” di Orazio Busacca
2).Cose d’altri tempi. Un delitto d’onore nella Vittoria del luglio 1892
3).Danni atmosferici d’altri tempi/1
4).Danni atmosferici d’altri tempi/2
5).Danni atmosferici d’altri tempi/3
6).Considerazioni di un testardo amico della verità.
7).Ancora sul vino
8).Sui carretti
Commenti recenti